Bruschette
Le bruschette sono un antipasto italiano senza tempo, celebrato per la sua semplicità e i sapori decisi. Nato come un modo per riutilizzare il pane raffermo, questo piatto è composto da rustiche fette tostate strofinate con aglio, condite con olio extravergine di oliva e guarnite con ingredienti freschi. La versione più classica prevede succosi pomodori a cubetti, basilico profumato e un pizzico di sale, ma esistono innumerevoli varianti, dalla cremosa burrata e prosciutto alle verdure marinate o alle creme spalmabili al tartufo. Che siano servite come antipasto durante le feste o gustate come pasto leggero, le bruschette catturano l'essenza della cucina italiana: fresche, saporite e semplicemente deliziose. Prova a prepararle a casa per portare un tocco di Italia sulla tua tavola!
Bruschetta Caprese

Ingredienti:
-
Pomodorini 10
-
Basilico 8 foglie
-
Olio EVO
-
Sale fino a piacere
-
Olive verdi 12
-
Aglio 1 spicchio
-
Mozzarella di bufala 250gr
-
Pane 4 fette
-
Origano 2 pizzichi
Tagliate 4 fette di pane di medio spessore e tostatele su entrambi i lati in una padella antiaderente. Quando saranno dorate, prendete ogni fetta di pane tostato e strofinateci sopra uno spicchio d'aglio (uno spicchio è sufficiente per tutte le fette). Una volta preparate le fette di pane, mettetele da parte per preparare gli ingredienti per la guarnizione.
Scolate bene la mozzarella di bufala e tagliatela a cubetti; tagliate anche i pomodorini in quarti. In una ciotola, unite la mozzarella, le olive verdi e i pomodorini tagliati in quarti. Aggiungete il basilico spezzettato a mano, l'origano, l'olio EVO e un pizzico di sale. Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.
Disponete le fette di pane tostato su un piatto da portata e ricopritele con il composto preparato, dividendolo equamente tra le fette. Condite la bruschetta caprese con un filo d'olio extravergine di oliva e servite.
Bruschetta di melanzane grigliate

Ingredienti:
-
Pane 4 fette
-
Melanzane sott'olio 200gr
-
Aglio 1 spicchio
-
Menta a piacere
-
Olio EVO
-
Sale fino a piacere
Tagliate 4 fette di pane di medio spessore e tostatele su entrambi i lati in una padella antiaderente. Quando saranno dorate, prendete ogni fetta di pane tostato e strofinateci sopra uno spicchio d'aglio (uno spicchio è sufficiente per tutte le fette). Una volta preparate le fette di pane, mettetele da parte per preparare gli ingredienti per la guarnizione.
Togliete le melanzane grigliate dall'olio e lasciatele scolare per circa 5 minuti. Nel frattempo, tritate finemente le foglie di menta, mettetele in una ciotolina e conditele con olio extravergine di oliva, sale e aceto a piacere.
Con questo mix potete condire le melanzane. Distribuite il condimento sulle fette di pane dorato e servite la bruschetta di melanzane grigliate con altre foglie di menta, se lo desiderate.
Crema di peperoni grigliati e bruschetta con filetti di tonno

Ingredienti:
-
Pane 4 fette
-
Peperoni grigliati in olio 300gr
-
Ricotta o Mascarpone 1 cucchiaio (facoltativo, per una maggiore cremosità)
-
Filetti di tonno di alta qualità in olio d'oliva, sgocciolati 200gr
-
Olio EVO
-
Aglio 1 spicchio
-
succo di limone
-
Foglie di basilico fresco (per guarnire)
Tagliate 4 fette di pane di medio spessore e tostatele su entrambi i lati in una padella antiaderente. Quando saranno dorate, prendete ogni fetta di pane tostato e strofinateci sopra uno spicchio d'aglio (uno spicchio è sufficiente per tutte le fette). Una volta preparate le fette di pane, mettetele da parte per preparare gli ingredienti per la guarnizione.
Scolate i peperoni grigliati dall'olio e metteteli in un frullatore. Aggiungete un filo d'olio EVO, una spruzzata di succo di limone, sale e pepe nero. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se preferite una consistenza più ricca, potete aggiungere un cucchiaio di ricotta o mascarpone.
Una volta pronto, spalmate uno strato generoso di crema di peperoni grigliati su ogni fetta, quindi aggiungete un pezzo di filetto di tonno di alta qualità. Guarnite con una foglia di basilico fresco, condite con un filo d'olio d'oliva e completate con un pizzico di sale. Servite immediatamente e godetevi il perfetto equilibrio di sapori cremosi, affumicati e saporiti.