Filetti di tonno alla griglia con tapenade di pomodori secchi e olive

I filetti di tonno alla griglia con tapenade di pomodori secchi e olive sono un piatto vivace che cattura i sapori decisi del Mediterraneo. Originaria delle regioni costiere di Italia e Francia, la tapenade è una salsa spalmabile tradizionale e versatile a base di olive, capperi e acciughe, ma questa versione esalta la dolcezza ricca e acidula dei pomodori secchi e la profondità sapida delle olive verdi denocciolate. Arricchita con un tocco di salsa all'aglio, olio e peperoncino, questa tapenade è un concentrato di sapore. Perfetta come condimento per pesce fritto, spalmata su pane croccante o come salsa per verdure fresche, questa tapenade è un must per chi ama i sapori decisi e saporiti. Facile da preparare e infinitamente adattabile, è un modo fantastico per portare il sapore del Mediterraneo in cucina.
Ingredienti:
-
Filetti di tonno in olio d'oliva 150gr
-
Pomodori secchi 150gr
-
Olive verdi denocciolate 100gr
-
Salsa all'aglio, olio e peperoncino 1/2 cucchiaino
-
(Facoltativo) Prezzemolo fresco
-
succo di limone
-
Olio EVO
Iniziate scolando i pomodori secchi e le olive verdi denocciolate dall'olio e dalla salamoia. In un robot da cucina o in un frullatore, unite i pomodori secchi, le olive verdi e i cucchiaini di salsa all'aglio, olio e peperoncino. Frullate fino a ottenere una pasta grossolana. Aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e succo di limone per ottenere la consistenza desiderata, quindi mettete da parte.
Per i filetti di tonno, scaldate una padella o una griglia a fuoco medio-alto. Nel frattempo, togliete i filetti di tonno dall'olio e asciugateli con carta assorbente. Condite leggermente i filetti con sale e pepe e poi grigliateli per circa 2-3 minuti per lato, a seconda dello spessore, finché non saranno rosolati all'esterno ma ancora rosati al centro.
Per servire, disporre i filetti di tonno grigliati su un piatto da portata. Guarnire ogni filetto con un cucchiaio generoso di tapenade di pomodori secchi e olive. Guarnire con prezzemolo fresco e condire il piatto con un filo d'olio extravergine di oliva per un tocco di sapore ancora più ricco.