Pasta alla Gricia con Spaghetti alla Chitarra

La pasta alla Gricia è un amato piatto romano che incarna l'essenza del comfort food italiano. Noto per la sua semplicità e la ricchezza dei sapori, questo piatto è spesso considerato il precursore della più famosa Carbonara. Originaria del Lazio, la pasta alla Gricia contiene solo una manciata di ingredienti: guanciale, pecorino romano e pepe nero. La magia sta nella cremosità del sugo, creato combinando il grasso sciolto del guanciale con l'acqua di cottura della pasta, ricca di amido, e il formaggio. tradizionalmente preparato con gli spaghetti alla chitarra, questo piatto è sostanzioso, appagante e profondamente radicato nella tradizione culinaria italiana. Perfetta per una cena intima, la pasta alla Gricia è una testimonianza della bellezza della semplicità nella cucina italiana. Provatela a casa per assaporare il vero sapore di Roma.

Ingredienti per 4 persone:

  • Spaghetti alla chitarra 500gr

  • Guanciale 200gr

  • Formaggio Pecorino Romano 60gr

  • Pepe nero

Per preparare la pasta alla Gricia, per prima cosa mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua che userete per cuocere la pasta. A questo punto prendete il guanciale e tagliatelo a fette spesse 1 cm. Quindi eliminate l'eventuale cotenna e dalle fette ricavate delle striscioline spesse circa mezzo cm.

Versate il guanciale in una padella fredda, senza aggiungere grassi: quando la pentola sarà calda, il guanciale rilascerà il suo grasso diventando perfettamente croccante. Lasciatelo sfrigolare a fuoco medio-basso per circa dieci minuti, finché non sarà dorato e croccante, facendo attenzione a non bruciarlo.

Nel frattempo, l'acqua avrà raggiunto il bollore, salate e cuocete gli Spaghetti alla Chitarra; mentre la pasta cuoce, grattugiate finemente il Pecorino Romano. Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura della pasta, rallentate la cottura del guanciale aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. La cottura del guanciale si fermerà e l'amido rilasciato dalla pasta creerà una gradevole crema.

Agita leggermente la padella per far smuovere i pezzetti di guanciale. A questo punto, la pasta è cotta, aggiungila direttamente al sugo, conservando un po' di acqua di cottura. Mescola per circa 1 minuto, agita la padella e mescola. Quindi togli la padella dal fuoco, spolvera con un po' di pepe nero, un terzo di pecorino grattugiato e aggiungi un po' di acqua di cottura se necessario.

Mescolate e saltate nuovamente gli Spaghetti alla Chitarra; noterete che si sarà creata una gustosa crema. Potete quindi servire la Pasta alla Gricia e guarnire ogni piatto con il Pecorino rimasto e, a piacere, altra polvere di pepe nero.

Torna al blog