Tiramisù

Il tiramisù è un amato dessert italiano, celebrato per la sua consistenza deliziosa e il ricco sapore di caffè. Questa iconica delizia senza cottura è realizzata stratificando savoiardi intinti nel caffè espresso con una vellutata crema al mascarpone, delicatamente zuccherata e montata alla perfezione. Una spolverata finale di cacao in polvere aggiunge un tocco amaro, completandone perfettamente la dolcezza. Con radici che risalgono al Veneto o al Friuli Venezia Giulia, il tiramisù ha ispirato infinite varianti, da quelle con sentori di nocciola a quelle con liquore. Che venga gustato da solo, questo intramontabile dolce incarna l'essenza della cucina italiana. Semplice ma goloso, è un classico da preparare in anticipo che diventa ancora più saporito con il tempo. Prova la nostra ricetta autentica e assapora il sapore dell'Italia in ogni boccone!
Ingredienti per 8 persone (teglia 20X30CM):
-
Mascarpone 750gr
-
Savoiardi Savoiardi 250gr
-
5 uova
-
Zucchero 120gr
-
Caffè 300gr (preparato con la moka, con zucchero a piacere)
-
Cacao amaro in polvere per la decorazione
Il primo passo è preparare il caffè utilizzando una moka per ottenere circa 300gr, quindi aggiungere zucchero a piacere (un cucchiaino dovrebbe bastare) e lasciarlo raffreddare in una ciotola capiente e bassa.
In altre due ciotole, separate i tuorli dalle uova, facendo attenzione a non smontare gli albumi, in modo che si montino meglio. Montate i tuorli con una frusta a mano, aggiungendo metà dello zucchero. Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, e con la frusta ancora in funzione, aggiungete il mascarpone poco alla volta. Una volta aggiunto tutto il mascarpone, otterrete una crema densa e compatta: mettetela da parte.
Pulisci bene la planetaria e inizia a montare gli albumi. Una volta spumosi, aggiungi lo zucchero rimasto poco alla volta. Monta gli albumi a neve ferma: saprai che sono pronti quando riuscirai a capovolgere la ciotola senza che il composto si muova.
Prendete un cucchiaio di albumi e aggiungeteli alla ciotola con la crema al mascarpone, quindi mescolate energicamente con una spatola per diluire il composto. Aggiungete poi il resto degli albumi poco alla volta, incorporandoli mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto. La crema al mascarpone è finalmente pronta!
Distribuisci un cucchiaio colmo di composto sul fondo di una pirofila di vetro (20x30 cm), assicurandoti di ricoprirla completamente. Ora immergi i savoiardi nel caffè freddo per qualche secondo, prima da un lato e poi dall'altro. Quindi disponi i savoiardi imbevuti di caffè nella pirofila, cercando di posizionarli tutti nella stessa direzione, per formare un primo strato di biscotti. Aggiungi un altro strato di crema al mascarpone e livellala in modo che i biscotti siano completamente ricoperti. Continua ad aggiungere i savoiardi imbevuti di caffè e la crema a strati alternati, sempre livellando la superficie della crema.
Dopo aver completato l'ultimo strato di mascarpone, potete spolverizzare con cacao amaro e lasciare rassodare il Tiramisù in frigorifero per un paio d'ore, meglio ancora per tutta la notte: in questo modo il dessert mescolerà alla perfezione la crema dolce e delicata con l'intenso sapore del caffè.
Il vostro Tiramisù è pronto per essere gustato!