Vellutata di Pomodoro con Mozzarella e Basilico

Questa vellutata di pomodoro con mozzarella e basilico celebra tre ingredienti simbolo della cucina italiana: pomodoro, mozzarella e basilico. Il protagonista di questa vellutata è il pomodoro Datterino rosso, con il suo profumo intenso, esaltato dalla delicata cremosità della mozzarella. Il piatto è guarnito con foglie di basilico fresco, creando un bellissimo omaggio ai colori della bandiera italiana (rosso, bianco e verde).
Ingredienti:
-
Pomodori Datterino Rosso 1kg
-
Mozzarella 250gr
-
Cipolla 1
-
Spicchi d'aglio 2
-
Farina 1 cucchiaio
-
Brodo 1L
-
Foglie di basilico 6
-
Olio EVO
-
Zucchero 1 cucchiaino
-
Sale e pepe
Per iniziare, scola i pomodori datterino rossi dal loro liquido di conservazione e mettili nella ciotola di un robot da cucina. Frulla i pomodori per pochi secondi fino a ottenere una polpa densa e densa. Metti da parte mentre prepari gli aromi. Sbuccia e trita finemente una piccola cipolla e uno spicchio d'aglio, che costituiranno la base saporita della zuppa.
In una casseruola, scaldate qualche cucchiaio di olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l'aglio tritati, rosolandoli delicatamente finché non si saranno ammorbiditi, ma non dorati. Questo passaggio è fondamentale per dare profondità al sapore. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro in padella, insieme a un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Lasciate cuocere il composto per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto per permettere ai pomodori di disfarsi e rilasciare la loro naturale dolcezza.
Una volta che il fondo di pomodoro si è cotto, aggiungete un cucchiaio di farina 00 setacciata. Mescolate bene per farla incorporare completamente, poiché questo aiuterà ad addensare la zuppa. Versate gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente per evitare grumi. Lasciate sobbollire la zuppa a fuoco lento per altri 10 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi e alla zuppa di raggiungere una consistenza liscia e vellutata.
Mentre la zuppa cuoce a fuoco lento, preparate la mozzarella e il basilico. Scolate una palla di mozzarella fresca e tagliatela a spicchi. Sciacquate una manciata di foglie di basilico fresco e asciugatele delicatamente con un tovagliolo di carta. Queste serviranno come guarnizione fresca e vivace per il piatto finito.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla. Versate la vellutata in ciotole individuali e guarnite ogni porzione con qualche spicchio di mozzarella e un paio di foglie di basilico fresco. Il contrasto tra la calda e vellutata zuppa e la fresca e cremosa mozzarella e il basilico aromatico crea un abbinamento delizioso.